#services_global_title#

mm logo

Servizi di Crescita Personale 

Sessioni di Crescita Personale

Le nostre personal coaching sessions offrono un'opportunità unica per sviluppare competenze personali e professionali in un ambiente di supporto e motivazione. Ogni sessione è progettata su misura per rispondere alle specifiche esigenze e obiettivi del cliente.

Cosa si intende per PNL?

 

Il cambiamento è una costante nella vita di ogni individuo. 

Tuttavia, affrontare il cambiamento, specialmente quando comporta decisioni che influenzano la nostra stabilità, può essere una sfida.
Il cambiamento, sia esso personale o professionale, è un processo complesso e stratificato che non avviene dall'oggi al domani: richiede una profonda introspezione, pianificazione e azione.
Nell'attuale panorama professionale, tra coloro che possono aiutare chi sta per affrontare dei  cambiamenti, emerge la figura del Mental Coach che applica il Coaching.

 

Mental Coach: il professionista per il cambiamento

Cos'è il Mental Coaching?

Il Mental Coaching è una disciplina che si focalizza sullo sviluppo e l'ottimizzazione delle capacità mentali e emotive di un individuo al fine di migliorare le sue prestazioni in vari ambiti della vita, sia essi professionali, sportivi o personali. Si tratta di un processo strutturato che mira a potenziare la consapevolezza di sé, la motivazione, la resilienza e altre competenze psicologiche, permettendo all'individuo di raggiungere i propri obiettivi con maggiore efficacia e soddisfazione.
 

Il Ruolo del Mental Coach

Il Mental Coach è un professionista specializzato che guida e supporta l'individuo nel suo percorso di crescita e sviluppo mentale. Ecco alcune delle principali funzioni applicate dal Mental Coach:

 

  • Ascolto Attivo
  • Definizione degli Obiettivi
  • Sviluppo di Strategie
  • Superamento degli Ostacoli
  • Feedback e Valutazione
  • Educazione Continua


Il Mental Coach non fornisce soluzioni dirette o risposte, ma piuttosto guida e supporta l'individuo nel trovare le proprie soluzioni, potenziando le sue capacità innate e facilitando un percorso di auto-scoperta e auto-miglioramento.
 

Chi può beneficiare del Mental Coaching?

La risposta è semplice: tutti. Dallo studente universitario che si prepara per un esame al manager che aspira a una promozione, al professionista che desidera cambiare carriera. Il Mental Coaching non ha barriere di età, genere o professione.

Ecco il climax: mentre iniziamo la nostra carriera con entusiasmo e passione, spesso ci ritroviamo bloccati in una routine. Il Mental Coaching ci offre gli strumenti per rompere quella routine e riscoprire la nostra passione, il nostro "perché".
 

Il Mental Coaching Aiuta a Scegliere il Meglio per Noi

Il percorso del Mental Coaching è un viaggio di trasformazione, un viaggio che ci guida attraverso diverse fasi e sfide. Questo percorso è strutturato in modo da aiutarci a scegliere ciò che è veramente importante per noi, a definire i nostri obiettivi e a superare le paure che possono ostacolare il nostro progresso. Se si è in un momento della vita che necessita di cambiamenti, il Mental Coaching ci sostiene analizzando le fasi del cambiamento, la gestione degli obiettivi e, soprattutto, come superare la fase della paura che il cambiamento crea in ognuno di noi.
 

Fasi del Cambiamento

Il cambiamento non avviene però dall'oggi al domani. È un processo e come ogni processo, ha diverse fasi. La consapevolezza è il primo passo, dopo di che, viene l'azione e infine, la trasformazione.
In ogni caso la fase più importante è l'azione. Senza azione, la consapevolezza rimane solo un pensiero e la trasformazione rimane un sogno.
È essenziale sottolineare che ogni fase ha la sua importanza e che ognuna prepara l'individuo per la successiva. La resistenza al cambiamento è naturale, ma con l'adeguata guida e comprensione di ciascuna fase, diventa più facile navigare attraverso questo percorso di evoluzione personale e professionale.
 

Gestione degli Obiettivi

Gli obiettivi forniscono una direzione. Il Mental Coaching offre strumenti e tecniche per definire, pianificare e perseguire tali obiettivi, garantendo che diventino realtà tangibili e non semplici desideri e con il giusto Mental Coaching, i desideri possono diventare realtà.
Oltre alla definizione degli obiettivi, è fondamentale monitorare e valutare periodicamente i progressi. Questo non solo mantiene l'individuo motivato, ma permette anche di apportare eventuali correzioni al percorso, assicurando che gli obiettivi siano sempre allineati con le aspirazioni personali e professionali.
 

Superare la Paura del Cambiamento

La paura è una reazione naturale, ma spesso può ostacolare il progresso. Il Mental Coaching fornisce le competenze necessarie per riconoscere, affrontare e superare le paure, facilitando l'adozione di nuove opportunità.
È importante riconoscere che la paura non è un nemico, ma piuttosto un indicatore. Essa segnala aree di potenziale crescita e sviluppo. Con l'adeguato supporto e formazione, è possibile utilizzare questa paura come catalizzatore per il cambiamento, trasformando le incertezze in opportunità di apprendimento e crescita.
 

Strumenti e Tecniche del Mental Coach

Il Mental Coaching combina teoria e pratica. Fornisce una serie di strumenti e tecniche, che vanno dalle tecniche di respirazione alla programmazione neuro-linguistica, per facilitare il processo di auto-miglioramento.


Affrontare un cambiamento, sia esso legato al lavoro o alla sfera personale, può spesso risultare un'esperienza travolgente e carica di incertezze.
In questi momenti, la figura di un Mental Coach può fare la differenza, offrendo supporto, guida e strumenti per navigare con sicurezza attraverso le acque tumultuose del cambiamento.

I Mental Coach possiedono un'approfondita comprensione delle dinamiche mentali ed emotive legate al cambiamento.
Rivolgersi a loro può significare non solo affrontare il cambiamento con maggiore consapevolezza, ma anche trasformare queste sfide in opportunità di crescita e sviluppo.

I Mental Coach sono esperti nel campo della psicologia, ma non operano su patologie, bensì sulla performance.

Sono dei veri e propri allenatori mentali che aiutano ad aprire la mente del soggetto. 

Ne fortificano il suo talento e la performance per superare (o se vogliamo) elevare la propria capacità.

I più conosciuti sono: 

 

1) Il Life Coach: aiuta a raggiungere obiettivi personali nell’ambito della vita di relazione, che possono essere indipendenti da quelli professionali o aziendali. 

Pensa a una persona timida o una persona insicura. 

Ecco, lo aiuta a emergere a rafforzare i suoi punti di forza.

 

 2) Il Business Coach: a differenza del Life Coach, è considerato il professionista che interviene sul miglioramento del lavoro e dei risultati, di una singola persona o di un team aziendale.

Per esempio, un venditore o un leader d’azienda che deve portare la sua impresa ad un altro livello e trovare in sé la giusta leadership. 

Non sempre facile, sopratutto perché spesso ha una grande responsabilità addosso. 

 

3) Lo Sport Coach: si occupa dell’allenamento mentale degli sportivi ed aiuta società e atleti a migliorare le proprie performance.

Immagina un maratoneta che deve correre oltre quarantadue chilometri. 

Non è solo importante una buona condizione fisica, ma deve avere un’ottima mente per superare gli ostacoli prettamente mentali. 

In questo articolo ho dato un chiarimento su chi è un Mental Coach e cosa può fare per te. 

Mi piace ricordarlo e sottolineare che non è un Dottore o Medico pertanto non risolve patologie, ma semplicemente allena la mente.

GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE

I nostri Eventi

MARCO MALENCHINIEURVIA FAVA, Catania, CT3931225481posta@mcmalenchini.it, Wire, etc.

Sessione Coaching

I Mental Coach sono esperti nel campo della psicologia, ma non operano su patologie, bensì sulla performance. Sono dei veri e propri allenatori mentali che aiutano ad aprire la mente del soggetto. Ne fortificano il suo talento e la performance per superare (o se vogliamo) elevare la propria capacità. I più conosciuti sono: 1) Il Life Coach: aiuta a raggiungere obiettivi personali nell’ambito della vita di relazione, che possono essere indipendenti da quelli professionali o aziendali. Pensa a una persona timida o una persona insicura. Ecco, lo aiuta a emergere a rafforzare i suoi punti di forza. 2) Il Business Coach: a differenza del Life Coach, è considerato il professionista che interviene sul miglioramento del lavoro e dei risultati, di una singola persona o di un team aziendale. Per esempio, un venditore o un leader d’azienda che deve portare la sua impresa ad un altro livello e trovare in sé la giusta leadership. Non sempre facile, sopratutto perché spesso ha una grande responsabilità addosso. 3) Lo Sport Coach si occupa dell’allenamento mentale degli sportivi ed aiuta società e atleti a migliorare le proprie performance. Immagina un maratoneta che deve correre oltre quarantadue chilometri. Non è solo importante una buona condizione fisica, ma deve avere un’ottima mente per superare gli ostacoli prettamente mentali. In questo articolo ho dato un chiarimento su chi è un Mental Coach e cosa può fare per te. Mi piace ricordarlo e sottolineare che non è un Dottore o Medico pertanto non risolve patologie, ma semplicemente allena la mente per potenziarla su qualcosa che si ha già dentro.


Sessione Coaching On Line

I Mental Coach sono esperti nel campo della psicologia, ma non operano su patologie, bensì sulla performance. Sono dei veri e propri allenatori mentali che aiutano ad aprire la mente del soggetto. Ne fortificano il suo talento e la performance per superare (o se vogliamo) elevare la propria capacità. I più conosciuti sono: 1) Il Life Coach: aiuta a raggiungere obiettivi personali nell’ambito della vita di relazione, che possono essere indipendenti da quelli professionali o aziendali. Pensa a una persona timida o una persona insicura. Ecco, lo aiuta a emergere a rafforzare i suoi punti di forza. 2) Il Business Coach: a differenza del Life Coach, è considerato il professionista che interviene sul miglioramento del lavoro e dei risultati, di una singola persona o di un team aziendale. Per esempio, un venditore o un leader d’azienda che deve portare la sua impresa ad un altro livello e trovare in sé la giusta leadership. Non sempre facile, sopratutto perché spesso ha una grande responsabilità addosso. 3) Lo Sport Coach si occupa dell’allenamento mentale degli sportivi ed aiuta società e atleti a migliorare le proprie performance. Immagina un maratoneta che deve correre oltre quarantadue chilometri. Non è solo importante una buona condizione fisica, ma deve avere un’ottima mente per superare gli ostacoli prettamente mentali. In questo articolo ho dato un chiarimento su chi è un Mental Coach e cosa può fare per te. Mi piace ricordarlo e sottolineare che non è un Dottore o Medico pertanto non risolve patologie, ma semplicemente allena la mente per potenziarla su qualcosa che si ha già dentro.


Sessione Coaching Webinar

I Mental Coach sono esperti nel campo della psicologia, ma non operano su patologie, bensì sulla performance. Sono dei veri e propri allenatori mentali che aiutano ad aprire la mente del soggetto. Ne fortificano il suo talento e la performance per superare (o se vogliamo) elevare la propria capacità. I più conosciuti sono: 1) Il Life Coach: aiuta a raggiungere obiettivi personali nell’ambito della vita di relazione, che possono essere indipendenti da quelli professionali o aziendali. Pensa a una persona timida o una persona insicura. Ecco, lo aiuta a emergere a rafforzare i suoi punti di forza. 2) Il Business Coach: a differenza del Life Coach, è considerato il professionista che interviene sul miglioramento del lavoro e dei risultati, di una singola persona o di un team aziendale. Per esempio, un venditore o un leader d’azienda che deve portare la sua impresa ad un altro livello e trovare in sé la giusta leadership. Non sempre facile, sopratutto perché spesso ha una grande responsabilità addosso. 3) Lo Sport Coach si occupa dell’allenamento mentale degli sportivi ed aiuta società e atleti a migliorare le proprie performance. Immagina un maratoneta che deve correre oltre quarantadue chilometri. Non è solo importante una buona condizione fisica, ma deve avere un’ottima mente per superare gli ostacoli prettamente mentali. In questo articolo ho dato un chiarimento su chi è un Mental Coach e cosa può fare per te. Mi piace ricordarlo e sottolineare che non è un Dottore o Medico pertanto non risolve patologie, ma semplicemente allena la mente per potenziarla su qualcosa che si ha già dentro.


Sessione PRIMA-VERA Coaching

I Mental Coach sono esperti nel campo della psicologia, ma non operano su patologie, bensì sulla performance. Sono dei veri e propri allenatori mentali che aiutano ad aprire la mente del soggetto. Ne fortificano il suo talento e la performance per superare (o se vogliamo) elevare la propria capacità. I più conosciuti sono: 1) Il Life Coach: aiuta a raggiungere obiettivi personali nell’ambito della vita di relazione, che possono essere indipendenti da quelli professionali o aziendali. Pensa a una persona timida o una persona insicura. Ecco, lo aiuta a emergere a rafforzare i suoi punti di forza. 2) Il Business Coach: a differenza del Life Coach, è considerato il professionista che interviene sul miglioramento del lavoro e dei risultati, di una singola persona o di un team aziendale. Per esempio, un venditore o un leader d’azienda che deve portare la sua impresa ad un altro livello e trovare in sé la giusta leadership. Non sempre facile, sopratutto perché spesso ha una grande responsabilità addosso. 3) Lo Sport Coach si occupa dell’allenamento mentale degli sportivi ed aiuta società e atleti a migliorare le proprie performance. Immagina un maratoneta che deve correre oltre quarantadue chilometri. Non è solo importante una buona condizione fisica, ma deve avere un’ottima mente per superare gli ostacoli prettamente mentali. In questo articolo ho dato un chiarimento su chi è un Mental Coach e cosa può fare per te. Mi piace ricordarlo e sottolineare che non è un Dottore o Medico pertanto non risolve patologie, ma semplicemente allena la mente per potenziarla su qualcosa che si ha già dentro.


SESSIONE ONE TO ONE

I Mental Coach sono esperti nel campo della psicologia, ma non operano su patologie, bensì sulla performance. Sono dei veri e propri allenatori mentali che aiutano ad aprire la mente del soggetto. Ne fortificano il suo talento e la performance per superare (o se vogliamo) elevare la propria capacità. I più conosciuti sono: 1) Il Life Coach: aiuta a raggiungere obiettivi personali nell’ambito della vita di relazione, che possono essere indipendenti da quelli professionali o aziendali. Pensa a una persona timida o una persona insicura. Ecco, lo aiuta a emergere a rafforzare i suoi punti di forza. 2) Il Business Coach: a differenza del Life Coach, è considerato il professionista che interviene sul miglioramento del lavoro e dei risultati, di una singola persona o di un team aziendale. Per esempio, un venditore o un leader d’azienda che deve portare la sua impresa ad un altro livello e trovare in sé la giusta leadership. Non sempre facile, sopratutto perché spesso ha una grande responsabilità addosso. 3) Lo Sport Coach si occupa dell’allenamento mentale degli sportivi ed aiuta società e atleti a migliorare le proprie performance. Immagina un maratoneta che deve correre oltre quarantadue chilometri. Non è solo importante una buona condizione fisica, ma deve avere un’ottima mente per superare gli ostacoli prettamente mentali. In questo articolo ho dato un chiarimento su chi è un Mental Coach e cosa può fare per te. Mi piace ricordarlo e sottolineare che non è un Dottore o Medico pertanto non risolve patologie, ma semplicemente allena la mente per potenziarla su qualcosa che si ha già dentro.


SESSIONE DI GRUPPO

I Mental Coach sono esperti nel campo della psicologia, ma non operano su patologie, bensì sulla performance. Sono dei veri e propri allenatori mentali che aiutano ad aprire la mente del soggetto. Ne fortificano il suo talento e la performance per superare (o se vogliamo) elevare la propria capacità. I più conosciuti sono: 1) Il Life Coach: aiuta a raggiungere obiettivi personali nell’ambito della vita di relazione, che possono essere indipendenti da quelli professionali o aziendali. Pensa a una persona timida o una persona insicura. Ecco, lo aiuta a emergere a rafforzare i suoi punti di forza. 2) Il Business Coach: a differenza del Life Coach, è considerato il professionista che interviene sul miglioramento del lavoro e dei risultati, di una singola persona o di un team aziendale. Per esempio, un venditore o un leader d’azienda che deve portare la sua impresa ad un altro livello e trovare in sé la giusta leadership. Non sempre facile, sopratutto perché spesso ha una grande responsabilità addosso. 3) Lo Sport Coach si occupa dell’allenamento mentale degli sportivi ed aiuta società e atleti a migliorare le proprie performance. Immagina un maratoneta che deve correre oltre quarantadue chilometri. Non è solo importante una buona condizione fisica, ma deve avere un’ottima mente per superare gli ostacoli prettamente mentali. In questo articolo ho dato un chiarimento su chi è un Mental Coach e cosa può fare per te. Mi piace ricordarlo e sottolineare che non è un Dottore o Medico pertanto non risolve patologie, ma semplicemente allena la mente per potenziarla su qualcosa che si ha già dentro.